Il Bando Trasformazioni permette di ottenere finanziamenti importanti sia nel campo della logistica e del marketing aziendale, che per la creazione di piattaforme e-commerce che permettano un ampliamento del mercato e dei canali commerciali utilizzati dalle aziende. Il suo obiettivo: favorire la digitalizzazione delle PMI. Ingematic vi spiega perché si tratta di un processo essenziale.
A chi è rivolto il bando?
Il bando si rivolge a Micro, Piccole e Medie Imprese, nonchè a liberi professionisti purchè si sia iscritti a Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura.
I candidati devono essere in possesso di: codice ATECO ammissibile; sede legale o sede di investimento in Puglia; regime di contabilità semplificata o ordinaria; capacità finanziaria adeguata; almeno un bilancio approvato o dichiarazione dei redditi trasmessa.
Per quali progetti sono previste le agevolazioni?
Gli interventi finanziabili in questo bando mirano a sostenere lo sviluppo e il rafforzamento tecnologico delle MPMI attraverso servizi per l’innovazione quali: piattaforme e-commerce; ampliamento del mercato e dei canali commerciali; supply chain management; customer relationship management.
Il bando permette di ottenere finanziamenti importanti sia nel campo della logistica e del marketing aziendale, che per la creazione di piattaforme e-commerce che permettano un ampliamento del mercato e dei canali commerciali utilizzati dalle aziende. La finalità di questi contributi è quella di favorire l’uso di piattaforme integrate per il controllo delle prestazioni e il miglioramento dell’efficienza.
L’intervento mira anche a sostenere lo sviluppo dei territori in cui il commercio tradizionale è maggiormente radicato, portandoli a seguire il processo di digitalizzazione in corso attraverso l’utilizzo di piattaforme e-commerce e pianificazione strategica. Utilizzando questi fondi si possono introdurre servizi di software intelligenti e servizi strategici di analisi dei dati che permettano di confrontare le vendite e i trend, così da ottimizzare il posizionamento prodotti sul marketplace.
Quali agevolazioni sono previste?
I contributi previsti sono pari al 45% della spesa complessiva ritenuta congrua. Si prevede inoltre una variazione del 5% per progetti che usufruiscono di European Digital Innovation Hub o tecniche di Explainable AI, oltre a quelli che prevedono un impatto ambientale positivo o una rilevante presenza femminile o giovanile nell’ambito del progetto.
Il costo minimo sostenuto per candidato deve essere pari a 10mila euro, mentre il costo massimo può variare a seconda della tipologia di azienda e del numero di settori di investimento.
La data di scadenza del bando è prevista per il 31 dicembre 2026, ma resterà aperto fino ad esaurimento fondi.
Perché investire in e-commerce?
Come abbiamo evidenziato nell’articolo e-commerce in Italia, i dati parlano chiaramente: la sempre più larga diffusione delle tecnologie digitali rende quasi obbligatorio un processo di digitalizzazione e la migliore forma di digitalizzazione per un piccola media impresa è proprio l’e-commerce.
Per una MPMI, infatti, è ormai vitale avere a disposizione uno store completamente online che raggiunga il maggior numero possibile di clienti.
Perché scegliere Ingematic
Ingematic è un’agenzia altamente specializzata nella creazione e gestione di e-commerce. Da anni supportiamo i nostri clienti sviluppando store performanti e costruiti su misura per ogni tipologia di settore merceologico, grazie alla nostra esperienza e professionalità.
Proprio per questo sosteniamo il presente bando e le aziende che possono usufruirne, affinché il processo digitale si sposi con il nostro territorio, portando una reale crescita sia online che offline.














